
Salve amici, appassionati di astrologia e non, a condividere con voi questa breve lettura su Urano è sempre ASTRO.marchetto84.
Urano è il settimo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa.
Porta il nome della divinità greca del cielo, Urano (Ο?ραν?ς in greco antico), padre di Crono (Saturno) e nonno di Zeus (Giove).
Venne scoperto il 13 marzo 1781 da William Herschel, diventando così il primo pianeta ad essere stato scoperto tramite un telescopio.
La composizione chimica di Urano è simile a quella di Nettuno ed entrambi hanno una composizione differente rispetto a quella dei giganti gassosi più grandi: Giove e Saturno; per questa ragione, gli astronomi talvolta preferiscono riferirsi a questi due pianeti trattandoli come una classe separata, i "giganti ghiacciati".
L'atmosfera del pianeta, sebbene sia simile a quella di Giove e Saturno per la presenza abbondante di idrogeno ed elio, contiene una proporzione elevata di "ghiacci", come l'acqua, l'ammoniaca e il metano, assieme a tracce di idrocarburi. È anche l'atmosfera più fredda del sistema solare, con una temperatura minima che può scendere fino a 49 K (−224 °C).
Possiede una complessa struttura di nubi ben stratificata, in cui si pensa che l'acqua si trovi negli strati inferiori e il metano in quelli più in quota.
L'interno del pianeta al contrario sarebbe composto principalmente di ghiacci e rocce.
Settimo pianeta del Sistema Solare, fu scoperto al telescopio da William Herschel, nel 1781, pochi anni prima dello scoppio della Rivoluzione Francese.
Rappresenta una forza dinamica di decisione e cambiamento che irrompe con modalità talvolta drastiche e inaspettate per modificare una situazione.
Urano rappresenta l'intuizione, trasmette ispirazioni improvvise e lampi di genio, un'apertura a tutto ciò che è nuovo, sconosciuto e inusuale.
Capacità di organizzazione, di scelta, abilità manuale ma anche capacità di utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla naura, tecnologia dal greco “techne” ossia “arte”.
Se Venere regola l'arte come espressione di bellezza e armonia, Urano è arte in senso pratico, utilitaristico, anche meccanico.
Se Marte è la prontezza di riflessi a livello muscolare, Urano è la velocità mentale, il lampo di genio, la soluzione immediata, l'intuizione folgorante.
Ecco perché la posizione di Urano e gli aspetti che forma con gli altri pianeti ci parlano di come il soggetto realizza il proprio destino attraverso l'utilizzo dei propri talenti e delle proprie capacità, cioè il lavoro quotidiano.
Spero che questa breve lettura sia stata di vostro gradimento, alla prossima.
ASTRO.marchetto84